Descrizione
Caratteristiche principali
- 56 Led Superluminosi per un’intensità luminosa di 4200 Lumen;
- Robusta scocca in alluminio con grado di protezione IP67 per un sicuro montaggio all’esterno adatto a qualsiasi condizione atmosferica;
- Batteria al litio di elevata capacità e qualità;
- Luminosità programmabile da apposito telecomando con possibilità di escludere sensore di
- movimento per un’illuminazione al massimo;
- Cavo di collegamento da pannello solare a faro led con connettoreMC4 professionali;
- Funzione Giorno/Notte con accensione e spegnimento automatica.
QUANTO SPAZIO ILLUMINA IL FARO SOLARE DA ESTERNO:

Nella foto sopra è stato illuminato un antico acquedotto Romano con questo faro. Il risultato è eccezionale. Il faro illumina un’ area di c.a. 300 mq alla massima potenza. Più avanti vedremo come è possibile variare la luminosità del faro tramite apposito telecomando in modo da poter impostare la luce in base alle proprie esigenze.
DA COSA E’ COMPOSTO IL FARO AD ENERGIA SOLARE A LED:
- PANNELLO SOLARE: Il pannello solare da 80 watt, è collegato al faretto tramite un cavo lungo 4 mt e dotato di connettori solari MC4, ha la funzione di caricare la batteria interna tramite l’ energia solare.
- BATTERIE: La batteria al litio interna 32000 mAh 12V permette l’accensione notturna del faro led ed in base alle impostazioni di illuminazione garantisce anche in assenza di carica giornaliera l’accensione del faro per più notti consecutive.
- I LED: I led interni al faro a led sono 56 ed emanano un flusso luminoso di 4200 lumen alla massima potenza.
- SENSORE CREPUSCOLARE: Il sensore crepuscolare posto all’ interno del pannello solare, permette l’ accensione automatica del faretto da esterno quando cala il sole e lo spegnimento automatico quando sorge il sole.
- SENSORE DI MOVIMENTO: Il sensore di movimento può essere abilitato o meno. Se viene abilitato fà aumentare la luminosità del faro quando rileva un movimento.
- REGOLATORE DI CARICA MPPT: Permette una maggiore efficienza in fase di carica della batteria interna. L’acronimo MPPT significa Maximum Power Point Tracker, ovvero, per poter caricare la batteria nel miglior modo possibile il regolatore va sempre alla ricerca del punto di massima produzione del pannello solare. Inoltre questo regolatore di carica può essere programmato da un apposito programmatore fornito nel kit. Per vedere le varie programmazioni fare riferimento ai prossimi paragrafi.
VANTAGGI DEL FARO A LED AD ENERGIA SOLARE POTENTE:
- INSTALLAZIONE: L’ installazione del faro a led solare è molto semplice, basta fissare il faro a led a muro tramite gli stop in dotazione e il pannello a muro nella zona più soleggiata possibile tramite gli stop in dotazione.
- NESSUN CAVO: Il faretto da esterno grazie al funzionamento tramite l’ energia solare, non ha bisogno di essere collegato alla rete elettrica.
- NESSUN COSTO IN BOLLETTA: Il faro a led proprio per il fatto di non essere collegato alla rete elettrica, vi garantirà un’ illuminazione per tutta la notte senza costi in bolletta.
FUNZIONAMENTO DEL FARO AD ENERGIA SOLARE POTENTE
- DI GIORNO: Di giorno il faro a led solare rimane spento e il pannello solare ricarica la batteria interna.
- DI NOTTE : Tramite un telecomando apposito incluso nel kit è possibile selezionare diverse modalità di funzionamento per il faro a energia solare:
Con il telecomando è possibile:
- Impostare la luminosità da 10% al 100%;
- Attivare o disattivare il sensore di movimento;
- Impostare luminosità differenti in orari differenti nel corso della notte;
- Impostare il tempo di spegnimento della luce.
Ad esempio si può impostare : 4 ore al 100% a luce fissa +5 ore al 10% con sensore di movimento e quando rileva una presenza aumenta al 100% + 4 ore a luce fissa al 30% .
CAMPI DI UTILIZZO DEL FARO A LED SOLARE:
- ILLUMINAZIONE CARTELLONI PUBBLICITARI
- ILLUMINAZIONE GRANDI STRUTTURE (Archi, Ponti, Opere artistiche)
- ILLUMINAZIONE CANCELLI
- ILLUMINAZIONE ENTRATE GARAGE
- ILLUMINAZIONE PIAZZALI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.