
- Aggiornato
- scritto da Andrea Ciambella
Come installare le luci solari in giardino senza errori
- Aggiornato
- scritto da Andrea Ciambella
L’illuminazione solare da giardino è una soluzione intelligente per chi desidera un ambiente esterno accogliente, sostenibile e a basso costo. Ma attenzione: una cattiva installazione può comprometterne l’efficacia. In questa guida passo-passo ti spieghiamo come installare correttamente lampioncini, faretti, applique e lampioni solari, evitando gli errori più comuni.
Le luci solari sfruttano l’energia solare per casa trasformandola in luce, senza bisogno di cavi o collegamenti alla rete elettrica. Questo significa:
Inoltre, i costi dell’illuminazione solare sono sempre più accessibili, grazie a tecnologie efficienti e durature.
Evita l’errore n.1: installare le luci in zone d’ombra.
I pannelli solari devono ricevere sole diretto per almeno 6-8 ore al giorno. Prima di iniziare, osserva il tuo giardino durante il giorno e scegli i punti più soleggiati.
Ricorda che in estate il sole è più alto, riducendo sensibilmente le zone d’ombra, mentre in inverno, essendo più basso, il fascio d’ombra si allunga anche di 3 volte rispetto all’altezza di un oggetto.
Presta quindi attenzione a dove installi le lampade solari, se lo farai nel modo corretto, il funzionamento sarà garantito.
👉 Consiglio: disegna una mappa o scatta una foto del giardino e segna i punti dove vuoi collocare:
Prima di installare, assicurati che il terreno sia stabile o che la parete sia adatta:
🔧 Alcuni modelli richiedono picchetti e/o tasselli e viti: controlla sempre cosa è incluso nella confezione.
Segui sempre le istruzioni del venditore.
In generale:
Di solito le luci solari arrivano già con una carica di circa il 30%. Noi consigliamo, prima di installarle di lasciarle per un giorno al sole diretto.
Ricorda, prima di installarle, di fare un test. Prova le lampade: Accendi il pulsante e vedi se si accendo e spengono al sole, in questo modo eviterai il lavoro inutile di installazione.
Attenzione: Noi proviamo sempre le lampade prima di spedirle e garantiamo quindi un funzionamento del 100%.
La manutenzione è minima, ma fondamentale:
Con l’illuminazione solare, risparmi sui costi di installazione e sui consumi. Se l’ installazione è ben eseguita le luci solari possono avere l’ autonomia per più di una notte.
Un aspetto da tenere in considerazione per far si che la lampada ad energia solare duri tutta la notte, oltre all’ installazione, è impostare la giusta modalità di funzionamento. Le luci solari più moderne hanno la possibilità di scegliere tra diverse modalità di funzionamento, solitamente variano per l’ utilizzo o meno del sensore di movimento.
Installare luci solari nel giardino non è difficile, ma seguire alcune buone pratiche ti permette di ottenere il massimo in termini di durata, estetica ed efficienza.
Con un po’ di pianificazione e i giusti accorgimenti, potrai goderti uno spazio esterno luminoso, sicuro e… senza bollette!
Share: