Prodotti testati

Estate 2016: mete economiche ed ecosostenibili

Le magliette a maniche corte hanno preso il posto dei maglioni, gli occhiali da sole sono ormai indispensabili, fa caldo anche alle 17:00. Sì, questi sono chiari segnali dell’arrivo dell’estate. Ed estate è sinonimo di vacanze. Hai già pensato a dove trascorrere le tue? Oggi noi di Ecoworld vestiamo i panni di tour operator ecosostenibili, perché crediamo che il rispetto dell’ambiente sia un vero e proprio stile di vita, anche in vacanza. Ecco perché qui ti faremo scoprire un nuovo modo di viaggiare, economico, divertente e green. Prepara le valigie. Ehm… scusa, volevamo dire lo zaino fotovoltaico. Si parte! Mare o montagna?

Vacanze ecosostenibili in Sardegna

Non crediamo ci sia molto da dire sul mare della Sardegna, a parte che è uno dei più belli del mondo! Sei mai stato a Orosei? Si trova in provincia di Nuoro e le sue spiagge sono un vero paradiso. Qui troverai il Camping & Bungalow Porto Sosalinos, una struttura ecosostenibile, immersa nella natura e lontana dalle zone più inflazionate e costose. Potrai scegliere se alloggiare in tenda, nei bungalow di legno o nei caravan. Mare, spiaggia, infradito, natura. Cosa vuoi di più?

Vacanze ecosostenibili in Trentino

Benvenuto in Trentino. Qui di strutture che ospitano vacanzieri ecosostenibili come te ce ne sono a bizzeffe. Dai un’occhiata a questo portale e scegli il campeggio che fa al caso tuo. Sei pronto a giornate di trekking, escursioni e lunghe passeggiate in bicicletta? Se la vacanza in tenda o in camper non rientra nei tuoi gusti, puoi comunque scegliere di soggiornare in hotel. Bisogna sfatare il mito che solo le vacanze in campeggio sono amiche della natura. Ormai (per fortuna) ci sono tantissimi hotel che hanno sposato la causa ecologista. Guarda qui. ;)

Interrail. Tutti in carrozza alla scoperta dell’Europa!

Ecologista avventuroso? Questa è la vacanza per te! Visitare l’Europa spostandosi in treno è una di quelle esperienze che non dimenticherai mai. Come funziona? Semplice. Se compri l’Interrail Global Pass puoi viaggiare su treni e traghetti di tutta Europa; se vuoi visitare un solo paese europeo, puoi acquistare il One Country Pass. Perché il treno è una scelta ecologica? Ecco 3 motivi:

  • Consente un risparmio energetico del 91% rispetto a un aereo e del 68% rispetto a un’automobile.
  • Può trasportare un numero elevatissimo di passeggeri, e ogni passeggero in più corrisponde a una bella ventata di inquinamento in meno!
  • Secondo recenti statistiche, l’aumento dei passeggeri ferroviari ha portato a circa 30 mila tonnellate di CO2 in meno ogni anno.

Che dici, prenotiamo?

Il kit del perfetto viaggiatore ecosostenibile

È arrivato il momento di fare i bagagli. Ecco quello che proprio non deve mancare. 1)Lo zaino fotovoltaico Comodo, capiente e dotato di un pannello solare che ricarica dispositivi elettronici e di cavo USB. Ideale per le tue escursioni e le passeggiate in bicicletta. Così, il cellulare e la macchinetta fotografica hanno sempre la batteria carica al 100%. 2) Un diario di bordo Non lasciare che le sensazioni che provi durante il viaggio scappino via. Appunta i tuoi ricordi e le tue emozioni su un diario. Quando, fra qualche anno, rileggerai le tue note, riproverai le stesse sensazioni. 3) Asciugamani in microfibra e vestiti comodi Gli asciugamani in microfibra occupano poco spazio e si asciugano in fretta. Porta con te pochi vestiti, viaggia leggero. Metti in valigia indumenti che ti permettono di vestirti a strati e non dimenticare un cappellino per proteggerti dal sole. 4) Sapone di Marsiglia Perché proprio il sapone di Marsiglia? Perché quello autentico, a base di olio d’oliva, può essere usato sia per i panni, sia per l’igiene personale. Essendo un sapone naturale, poi, è meno inquinante. 5) Caricabatteria a energia solare con torcia incorporata Ideale per le vacanze in campeggio, perché non sei costretto a cercare una presa elettrica per ricaricare il cellulare: ti basta “sdraiare” il caricabatteria al sole tutto il giorno. Pensa, inoltre, che la sua torcia ha un flusso di ben 100 lumen!

Ti abbiamo fatto venire voglia di partire vero? Perfetto, allora abbiamo un ultimo consiglio per te, metti nello zaino un libro di Tiziano Terzani, l’autore diceva: “I migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo senza chiedere nulla.” Buon viaggio!

Ultime storie

Visualizza tutto

Scegli la giusta Lampada ad Energia Solare per il tuo giardino

Guida all’acquisto: Come Scegliere la Luce Solare Giusta per il tuo Giardino

Scegliere la lampada ad energia solare ideale per il proprio giardino non è sempre semplice: esistono tanti modelli diversi, ognuno con caratteristiche e funzioni specifiche. In questa guida ti aiutiamo a capire quali aspetti considerare per fare un acquisto consapevole...

Leggi di più

Differenza tra lumen, watt e lux

Differenza tra lumen, watt e lux: guida semplice per scegliere l'illuminazione giusta

Quando si acquista una lampada, una torcia o un sistema di illuminazione solare, spesso ci si imbatte in termini come lumen, watt e lux. Ma cosa significano davvero? E soprattutto: quale valore conta di più per capire quanto una luce illumina...

Leggi di più

Illuminazione solare vs illuminazione tradizionale: quale scegliere?

Illuminazione solare vs illuminazione tradizionale: quale scegliere?

Negli ultimi anni, sempre più persone e aziende si stanno chiedendo se valga la pena passare dall’illuminazione tradizionale a quella solare. Non si tratta solo di una moda “green”, ma di una scelta che può avere un impatto concreto sui...

Leggi di più