I vantaggi che ha portato l'introduzione di Enel mercato libero sono diversi. Soprattutto per i consumatori e le imprese fornitrici questo cambiamento è ricco di aspetti positivi. Sicuramente tra questi c'è il prezzo ma anche la trasparenza, che aumenta rendendo più semplice orientarsi tra le promo. Con il nuovo meccanismo è l'utente finale ad avere l'indipendenza e la capacità di scelta della tariffa più adatta alle proprie esigenze. Inoltre, Enel mercato libero è leader nell'ambito della liberalizzazione del mercato energia. Difatti sono moltissime le persone che scelgono di sottoscrivere un contratto in questi termini, grazie ai prezzi competitivi, alla trasparenza in bolletta e a molti altri vantaggi. Ecco tutte le informazioni a riguardo.

Enel mercato libero o maggior tutela: le differenze

Prima di analizzare la proposta e il ruolo di Enel mercato libero può essere molto utile individuare la differenza con il mercato tutelato. Innanzitutto, l'impresa al momento garantisce le proprie prestazioni in entrambi gli ambiti ma con due società differenti:
  • Enel Energia, che opera in mercato libero all'interno del quale è possibile determinare i prezzi in base a semplici regole di concorrenza e senza un costo fisso previsto dalla legge
  • Enel Servizio Elettrico, che lavora nel sistema tutelato all'interno del quale il prezzo al cliente è determinato dall'ARERA, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente
Con il Decreto Bersani del 1999 è stato avviato il procedimento di liberalizzazione, che si concluderà a giugno 2022 con l'eliminazione del mercato tutelato. Quindi da questa data non sarà più possibile optare per Enel Servizio Elettrico. Nonostante questo, il cliente verrà comunque tutelato, in quanto il costo finale della Luce mercato libero sarà determinato da più fattori, quali:
  • un costo fisso previsto dall'ARERA, inclusivo ad esempio di costi di trasporto e oneri di sistema
  • il prezzo di commercializzazione deciso dall'impresa fornitrice, perciò in questo caso da Enel
  • il costo di approvvigionamento dell'energia
  • le imposte, quali accise e IVA

Le offerte Enel mercato libero

Le offerte di Enel nel mercato libero sono moltissime, grazie alla possibilità da parte dell'impresa di personalizzare le tariffe in ogni aspetto. In questo modo l'utente ha la libertà di poter scegliere in modo autonomo il costo in bolletta e il tipo di contratto da sottoscrivere, senza vincoli da parte dello Stato. Sicuramente tra le promozioni Enel più amate c'è l'offerta E-light che include moltissimi servizi e condizioni vantaggiose, come:
  • la tariffa monoraria di 0,064 €/kWh
  • il prezzo bloccato per un anno
  • la bolletta web senza costi aggiuntivi
  • l'uso di energia certificata prodotta solamente da fonti rinnovabili
Inoltre, le offerte Enel sono diversificate per soddisfare persino le esigenze più complesse dei consumatori. Quindi si può scegliere tra alternative solo luce, solo gas o combinate, nonché valutare tra gli omaggi e i servizi extra inclusi. In più l'impresa di energia è sempre più attenta alla tutela dell'ambiente, proponendo tra i pacchetti differenti vantaggi per chi sceglie le energie rinnovabili. Invece a questo link sono presenti approfondimenti e informazioni sul mercato libero e sulla legislazione dedicata all'argomento.

Ultime storie

Visualizza tutto

Prepariamoci all’autunno per illuminare con le luci ad energia solare

Prepariamoci all’autunno per illuminare con le luci ad energia solare

L'autunno è una stagione di transizione: le giornate si accorciano, la luce naturale lascia spazio a pomeriggi più brevi ea serate che invogliano a stare a casa. Ma questo non significa rinunciare a vivere gli spazi esterni come giardini, balconi...

Leggi di più

Lampione ad energia solare da esterno con doppia fonte luminosa, led direzionabili in modo indipendente l' uno dall' altro

Lampione Solare 4800 Lumen: La Luce che Rispetta l’Ambiente e Illumina le Tue Notti

Quando si parla di illuminazione esterna, sempre più persone cercano soluzioni che uniscano efficienza, sostenibilità ed estetica.  Questo lampione solare da 4800 lumen è un esempio interessante di come la tecnologia moderna riesca a soddisfare tutte queste esigenze. Vediamo insieme...

Leggi di più

Luca Calda, naturale e fredda, scegli la temperatura di colore più adatta alle tue esigenze, scegli l' illuminazione solare

Luce calda, luce naturale e luce fredda: quale scegliere e perché - guida pratica per esterni a energia solare

Scegliere la temperatura colore giusta non è solo una questione estetica: incide su comfort, sicurezza, resa dei materiali e percezione degli spazi. In questa guida — pensata per chi illumina giardini, vialetti, terrazzi e facciate con prodotti di illuminazione ad...

Leggi di più