Come illuminare l’esterno di un ristorante

Sai perché una corretta illuminazione esterna è fondamentale per un ristorante? Perché un locale con un’insegna poco visibile, o con una sala esterna buia, può sembrare chiuso. E se da lontano un locale sembra chiuso i clienti non si avvicinano e non cercano parcheggio. Fanno una sola cosa: tirano dritti. Tu non vuoi che questo accada, vero? In questo articolo non ti daremo consigli di cucina – siamo delle buone forchette, ma dei pessimi chef – troverai, invece, tante dritte su come illuminare il tuo locale per attirare l’attenzione dei clienti. Appuntati questi consigli e fatti notare dai passanti.


Illumina l’insegna del locale

Il nome del tuo locale deve essere subito leggibile anche dall’altra parte della strada. Per illuminare il nome della tua attività puoi usare dei faretti a led. Disponili su tutta la lunghezza dell’insegna, non solo ai lati: l’illuminazione deve risultare omogenea. Vicino alla porta, inoltre, installa un’applique a energia solare, ne esistono davvero tantissimi modelli. In questo modo darai un luminoso benvenuto ai tuoi clienti.


Come illuminare la sala esterna

Dall’insegna passiamo allo spazio esterno. D’estate, se hai la possibilità di mettere qualche tavolo fuori, non puoi far cenare i tuoi commensali solo a luce di candela. Per illuminare il cortile, o il giardino dove sistemi i tavoli, ti consigliamo i lampioni a energia solare. Ne esistono tanti modelli – guarda qui –, ma oggi vogliamo parlarti in particolare del lampione a energia solare SFERA. SFERA, un nome che non poteva essere più azzeccato. Questo lampione fotovoltaico, infatti, emana un fascio di luce circolare in grado di illuminare una zona molto ampia. All’interno di SFERA c’è un pannello fotovoltaico da 15 watt e 48 led di ultima generazione. La batteria a litio dà al pannello un’autonomia di 3 notti. Così anche se il cielo è coperto per giorni, i tavoli non rimarranno al buio. Il lampione fotovoltaico si ricarica di giorno con i raggi del sole e si accende, da solo, al tramonto per poi spegnersi all’alba. Nessuna presa elettrica. Nessuna. Hai idea di quanto risparmierai sulla bolletta? Potresti dirci che i lampioni solari hanno un prezzo più alto rispetto ad altri prodotti, ma… recuperi il loro costo in meno di anno! Ricapitolando:

  • niente fili;
  • niente impianti;
  • niente lampadine da sostituire.

Solo luce gratuita. Cosa vuoi di più?


Come illuminare i tavoli esterni

Vuoi dei consigli per illuminare i tavoli? Ok. Siamo preparati anche su questo. Puoi mettere al centro del tavolo l’intramontabile candela, ma se cerchi qualcosa di più originale opta per delle lampade decorative a energia solare. Con le lampade a energia solare, l’illuminazione è soft e hai modo di ricreare un’atmosfera rilassata, accogliente e romantica come quella a cui danno vita le candele. Le candele, però, hanno dei piccoli problemi che una lampada a energia solare non ha:

  • quando si spengono, emanano il tipico cattivo odore di bruciato;
  • la cera può sporcare la tovaglia;
  • devi sostituirle ogni sera;
  • per quanto piccola, hanno sempre una fiamma (leggi “fuoco!”, leggi “pericolo!”).


Menù in bella vista

All’inizio dell’articolo ti abbiamo detto che il nostro obiettivo è fare in modo che il tuo locale non passi inosservato. Allora lascia stare quei menù cartacei poggiati sul treppiedi, e pure le classiche lavagnette che si vedono fuori da tutti i locali. Acquista una lavagna a led. Con i suoi particolari pennarelli, puoi scrivere e cancellare sulla superficie tutte le volte che vuoi. Con la lavagna a led, il tuo menu si farà vedere. In tutti i sensi. Allora che ne dici, tu in un locale così luminoso e curato nel dettaglio non entreresti subito? Noi sì, e di sicuro anche i tuoi nuovi clienti.

Ultime storie

Visualizza tutto

Scegli la giusta Lampada ad Energia Solare per il tuo giardino

Guida all’acquisto: Come Scegliere la Luce Solare Giusta per il tuo Giardino

Scegliere la lampada ad energia solare ideale per il proprio giardino non è sempre semplice: esistono tanti modelli diversi, ognuno con caratteristiche e funzioni specifiche. In questa guida ti aiutiamo a capire quali aspetti considerare per fare un acquisto consapevole...

Leggi di più

Differenza tra lumen, watt e lux

Differenza tra lumen, watt e lux: guida semplice per scegliere l'illuminazione giusta

Quando si acquista una lampada, una torcia o un sistema di illuminazione solare, spesso ci si imbatte in termini come lumen, watt e lux. Ma cosa significano davvero? E soprattutto: quale valore conta di più per capire quanto una luce illumina...

Leggi di più

Illuminazione solare vs illuminazione tradizionale: quale scegliere?

Illuminazione solare vs illuminazione tradizionale: quale scegliere?

Negli ultimi anni, sempre più persone e aziende si stanno chiedendo se valga la pena passare dall’illuminazione tradizionale a quella solare. Non si tratta solo di una moda “green”, ma di una scelta che può avere un impatto concreto sui...

Leggi di più