
- Aggiornato
- scritto da Andrea Ciambella
Riduci il costo kwh e illumina la facciata della tua casa
- Aggiornato
- scritto da Andrea Ciambella
Costo kWh: a quanto ammonta nel 2022? È possibile risparmiare sull’energia elettrica senza rinunciare ad un’adeguata illuminazione esterna della tua casa? Innanzitutto, bisogna precisare che fornire un’illuminazione esterna alla tua abitazione non risponde soltanto ad esigenze estetiche, ma anche funzionali.
Infatti, una buona illuminazione pone in risalto la struttura dell’abitazione, permettendoti di avere una visione più chiara degli spazi perimetrali più adiacenti e anche di quelli circostanti che, in assenza di illuminazione, possono rivelarsi addirittura pericolosi.
Come accennato in precedenza, un’illuminazione esterna ottimale della tua casa è certamente consigliata, tuttavia, può comportare un aumento considerevole del costo kWh, se non si scelgono le soluzioni corrette. Ma facciamo un passo indietro: cos’è un kWh? La sigla indica letteralmente i kilowattora, ovvero, il costo orario dell’energia elettrica. Più specificamente, è l'unità di misura dell'energia elettrica.
Un kWh corrisponde alla potenza assorbita da un dispositivo elettrico collegato alla corrente con potenza di 1000W per un'ora consecutiva. Ciò significa che 1 kWh equivale a 1000 watt. Dunque, per stabilire il costo kWh è necessario comprendere come effettuare il calcolo del consumo in kWh degli elettrodomestici e degli apparecchi elettrici di casa. Esso è il prodotto della moltiplicazione tra il consumo in Watt del dispositivo per le ore nel quale questo rimane collegato alla corrente elettrica, diviso per 1000.
Il costo kWh di energia nella branca di mercato tutelato viene stabilito in Italia dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, in funzione della fascia oraria di riferimento, e cioè, di effettivo utilizzo e quindi consumo della rete elettrica. Infatti, ad ogni fascia oraria (suddivise in diurna, serale e notturna) corrisponde un differente costo kWh.
Invece, per quanto riguarda il mercato libero, il costo kWh si fonda sulle offerte dei singoli provider di energia elettrica, i quali possono proporre tariffe competitive. Infatti, i maggiori fornitori di energia elettrica propongono, a Caprarola così come in tutta Italia, offerte kWh differenti per le varie fasce di consumo (monoraria, bioraria, multioraria), permettendoti di risparmiare sui costi dell'energia elettrica.
Illuminare la facciata esterna della tua abitazione risparmiando sul costo kWh non è un’utopia: posto che le lampade da esterno devono essere:
La scelta migliore per la quale optare è l’illuminazione a LED. Infatti, così come questa dona all’interno della tua abitazione un’illuminazione naturale, anche l’esterno ne trae vantaggio. Perché le luci a LED da esterno sono le più indicate? Perché ti garantiscono molteplici vantaggi, quali
Per scoprire di più sul risparmio energetico relativo all’illuminazione esterna della tua abitazione, clicca qui.
Share: